Le Voci dei Sogni Scoperti dà voce agli invisibili di Milano. Un progetto di teatro sociale per raccontare storie di riscatto ...
Dal 23 al 25 febbraio Fiera Milano accoglierà l’edizione invernale di MICAM Milano 2025, la più prestigiosa manifestazione ...
A Fieramilano Rho dal 22 al 25 febbraio Milano Fashion & Jewels torna a raccontare il bijoux e gli accessori moda con il suo stile inconfondibile.
Con l’articolo di oggi cercheremo di proporre una panoramica il più precisa possibile su via della Spiga, una delle vie più famose e costose di Milano. Seguendo l’ordine dei numeri civici vi esporremo ...
Erano gli anni '90. C'era Beverly Hills 90210, le Porsche che arrivavano fin sulla spiaggia, i giubbotti neri di pelle, i boyfriend jeans, i Rayban dai vetri scuri e i crop trop. E poi c'erano ...
Con quest’articolo voglio offrire al lettore la possibilità di identificare, osservando uno stemma, un bassorilievo, un dipinto, il tipo di corona raffigurata, così da poter meglio qualificare sia ...
Anche nel 2017 si può visitare gratuitamente il Belvedere del grattacielo della Regione Lombardia, il Pirellone 2, Palazzo Lombardia, in piazza Città di Lombardia. L'apertura domenicale dalle 10 alle ...
Considerato che siamo in un tempo in cui ci raccomandano di stare in casa e dove Musei, Teatri, eccetera sono chiusi per colpa di un virus infestante, ho pensato bene di ritornare sui dipinti e le ...
Spesso, raffigurate su vetrate di cattedrali o scolpite all'esterno, troviamo rappresentate le quattro Virtù Cardinali: la Prudenza, la Giustizia, la Fortezza e la Temperanza, che rivestono la ...
Chi fu Giotto e cosa fece di rivoluzionario? Ambrogiotto di Bondone (detto Giotto) nacque a Vespignano di Mugello in una data incerta, forse il 1266. Figlio di un agricoltore, sin da piccolo mostrò ...
Oggi vedere le vetrate del Duomo di Milano non è solo un viaggio in un mondo ricco di arte e fede, ma è anche uno specchio di come il mondo è cambiato. All'inizio del Quattrocento, quando il cantiere ...
Spesso abbiamo parlato della Milano all'epoca dello splendore delle sue vie d’acqua, i Navigli, prima che l’arrivo delle automobili ne decretasse la scomparsa, qui presentiamo quattro dipinti ...